L’Associazione ha lo scopo principale di promuovere l’attività della Scuola Superiore Interregionale di Tecnologia per Tecnici Cartari e per promuovere, potenziare e coordinare le iniziative rivolte alla formazione professionale e all’accrescimento tecnico-culturale dei lavoratori del settore cartario, anche mediante l’erogazione di contributi a quelle attività formative che riterrà idonee al raggiungimento dei propri obiettivi. A tale fine l’Associazione potrà stipulare delle convenzioni con enti e centri che erogano formazione professionale continua accreditati presso le regioni di competenza per l’organizzazione e la gestione della Scuola Superiore Interregionale di Tecnologia per tecnici Cartari (SIC) e delle attività didattiche da essa svolte per tutto quanto concerne l’aspetto tecnico – didattico – organizzativo – logistico e amministrativo.
Possono partecipare all’Associazione le persone fisiche o giuridiche site in Italia che abbiano i seguenti requisiti:
- Imprenditore cartario;
- Imprenditore della filiera – cartiera – cartotecnica – stampa;
- Associazione di categoria della filiera produttiva cartaria;
- Fornitore di tale filiera;
- Ente di Ricerca e sviluppo delle tecnologie del Comparto produttivo grafico – cartario;
- Ente (Camera di Commercio, Fondazione, Istituti di credito, ecc…) che ha tra gli: scopi istituzionali il promuovere la crescita del tessuto produttivo – commerciale del territorio sul quale opera;
- Ente Pubblico (Regione) titolare della formazione professionale sul territorio.
L’Associazione è amministrata da un Consiglio Direttiva composto da 5 (cinque) o 7 (sette) membri, di cui 4 (quattro) o 6 (sei), eletti dall’Assemblea ed 1 (uno) nominato di diritto. È membro di diritto il rappresentante di Assocarta con facoltà di farsi sostituire da persona da lui delegata. Il Consiglio Direttivo dopo le elezioni viene fissato direttamente in sede di Assemblea. Devono essere approvati distintamente nei modi e con la maggioranza prevista dall’art 10.
…
Verona, 7 maggio 2010
Alessandro Fedrigoni: Presidente AFC
Alessio Paladini: Notaio