La macchina continua - Analisi degli elementi che la compongono
La macchina continua della carta è il cuore del processo di produzione cartaria moderno. È un complesso sistema meccanico che trasforma l’impasto di fibre in un nastro continuo di carta, attraverso una sequenza di fasi che includono la formazione, la pressatura, l’asciugatura e l’avvolgimento. Ogni sezione della macchina svolge un ruolo preciso nel definire le caratteristiche finali del foglio — come spessore, resistenza e uniformità — dando vita a uno dei materiali più usati e versatili al mondo.